Come in cielo così in strada

COME IN CIELO, COSì IN STRADA (II ed.)

ROMA. Cittadella della Carità

dal 5 al 18 dicembre 2024

Prende il via il prossimo 5 dicembre la seconda edizione del Festival “Come in cielo, così in strada”  che vede la realizzazione di Concerti, Incontri musicali, Laboratori di danza e canto, Mostre e opere di street art in un contesto unico e speciale: la Cittadella della Carità di Ponte Casilino, gestito dalla Caritas Diocesana di Roma. Un luogo di accoglienza e di promozione sociale che intende proporsi anche come originale punto di riferimento della creatività dell’area sudest della Capitale, soprattutto in vista dell’imminente anno giubilare. Questa sede infatti, già riconosciuta da Roma Capitale come luogo da valorizzare nell’ambito dell’iniziativa “Felicittà. Gli stati generali del patrimonio”, raccogliendo in parte anche l’esperienza del Circolo degli Artisti, storico locale posto di fronte alla Cittadella e tenendo conto della vicinanza dell’animato quartiere Pigneto, risulta un potenziale nuovo hub culturale della città.

Per questa seconda edizione, il Festival si articola in una serie di spettacoli musicali e Incontri con artisti che permettono di ascoltare e conoscere alcune realtà di animazione e di produzione culturale attive nella nostra città e non solo. I 6 appuntamenti principali prevedono incontri musicali con SAMUEL MELE, artista salentino dal tocco molto originale, i LUMENEA, gruppo di giovani artisti di Corigliano d’Otranto che presentano il loro lavoro di ricerca e di riproposta sul griko, la lingua delle comunità ellenofone pugliesi, DAVICE RONDONI e DAVID RIONDINO, in una formidabile performance di poesia e musica dal significativo titolo “L’onore degli invisibili”. Nella seconda parte del calendario la straordinaria voce di RACHELE ANDRIOLI, artista poliedrica del Capo di Leuca, il duo PAOLO ROCCA. E FIORE BENIGNI, organetto e ckìlarinetti di grande sensibilità e virtuosismo per terminare con DICENDO VOLA VOLA, spettacolo di musiche tradizionali legate al Natale con AMBROGIO SPARAGNA che accompagna il CORO S. FILIPPO NERI.

Sono in programma anche alcuni laboratori dedicati alla danza tradizionale e al canto corale che intendono coinvolgere alcuni degli ospiti della Caritas Diocesana di Roma ma anche cittadini del territorio e non solo. Di particolare rilevanza le attività che riguardano l’arte di strada in particolare con il prosieguo delle attività avviate dal progetto Caritas Art, in collaborazione con il Liceo Artistico Ripetta, per la realizzazione di murales nel centro di accoglienza e per la produzione di oggetti d’arte povera, e l’originalissima esperienza di book crossing e di mostra libraria “Il merlo di Caritone”. In questo contesto, ciascun artista in programma sceglierà e donerà libri all’Emporio caritas perché siano a disposizione di tutti.

Alcune attività del Festival, che vede la Direzione Artistica del Maestro Ambrogio Sparagna e di Erasmo Treglia, sono anche una ideale premessa a “La Chiarastella”, spettacolo originale in programma all’Auditorium Parco della Musica di Roma il 5 e 6 gennaio 2025.

Produzione Finisterre srl in collaborazione con Caritas Diocesana di Roma e Fondazione Musica per Roma.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

COME IN CIELO, COSì IN STRADA (II ed.)

ROMA. Cittadella della Carità

dal 5 al 18 dicembre 2024

COME IN CIELO, COSì IN STRADA II ed.
dal 5 al 18 dicembre 2024

LE COMETEConcerti e Incontri Musicali
Chiesa Santa Giacinta

05 dicembre h. 18.30
SAMUEL MELE
Il santo sforzo di capire cosa sia l’amore

08 dicembre h. 11.30
ANEMO to LUMENEA
La tradizione muiscale grika salentina                                   

12 dicembre h. 18.30
L’ONORE DEGLI INVISIBILI
Davide Rondoni e David Riondino

14 dicembre h. 18.30
RACHELE ANDRIOLI
Leuca

15 dicembre h. 18.30
ROCCA-BENIGNI DUO
Upset

18 dicembre h. 18.30
DICENDO VOLA VOLA
Coro San Filippo Neri con Ambrogio Sparagna

LE ARTI POPOLARILaboratori
Sala Formazione, Chiesa Santa Giacinta

Dal 5 al 18 dic. h. 17.30
Laboratorio di danza popolare.  Docente: Francesca Trenta

Dal 5 al 18 dic. h. 17.30
Laboratorio di canto corale.  Docente: Anna Rita Colaianni               

LO SPECCHIO DI ROMA

Dal 5 al 18 dicembre “Il cielo in strada”
Il merlo di Caritone
Mostra Libraria a cura di Caritas Diocesana

“Città Invisibili”
I Murales di Caritas Art

INGRESSO e ISCRIZIONI: Ingresso libero a tutti gli spettacoli. I laboratori prevedono una iscrizione gratuita all’indirizzo mail info@finisterre.it (fino ad esaurimento posti).

PERCORSI DI MOBILITA’ SOSTENIBILE: Bus 105, 16, 412, 50, 81

UFFICIO STAMPA: Maurizio Quattrini 338.8485333


www.culture.roma.it

Contattaci:
sarai ricontattato il prima possibile!